Come reinventare il proprio stile di vita? La risposta é molto semplice: Esci dalla tua comfort zone e segui questi semplici passi!
Con questo articolo voglio condividere con te un metodo che sto seguendo e che sta realmente funzionando per migliorare il mio stile di vita. Si tratta di 3 semplici passi da eseguire e che ti aiuteranno ad ottenere la vita che vuoi. Ma adesso ti spiego meglio!
1 Visualizzare

Il primo passo consiste nel visualizzare la vita che vorresti. Visualizzare e prendere nota é essenziale per chiarirti le idee a capire veramente chi sei, cosa vuoi, cosa ti piace e chi vuoi diventare. Prenditi del tempo per pensare ed iniziare a visualizzare come vuoi vivere i tuoi giorni. Ti suggerisco di mettere per iscritto il flusso dei tuoi pensieri, armati di carta e penna e rispondi a queste semplici domande:
In che punto della tua vita sei ora?
Cosa ti piace ed apprezzi della tua vita? (Spesso dimentichiamo di essere grati per ciò che abbiamo e di tutte le cose che ci portano gioia).
Quali aspetti non ti piacciono del tuo stile di vita? Cosa potresti fare per migliorarli?
Descrivi un giorno della tua vita ideale.
Dove vuoi arrivare, dove vuoi essere tra 2-5 anni? Come ti piacerebbe essere?
L’ideale sarebbe quello di dedicare ogni giorno 2/3 minuti a visualizzare i tuoi obiettivi così da averli sempre presente. Questo ti aiuterà ad eliminare la confusione e a ritrovare la giusta determinazione soprattutto in quei giorni in cui ti senti demotivato ed hai bisogno di uno stimolo per andare avanti.
In poche parole: Se dimentichiamo la vita che vogliamo di certo non possiamo compiere azioni per raggiungerla.
2 Pianificare

Una volta visualizzati e preso nota degli obiettivi che ti porteranno alla vita che desideri possiamo passare alla fase 2. In questa fase bisogna pianificare un Concreto Piano d’Azione. Concreto poiché deve essere davvero qualcosa di fattibile per te.
Purtroppo molti di noi tendono a desiderare la propria vita dei sogni senza però fare un vero piano che miri a realizzarla.
Ma come si realizza un concreto piano d’azione?
Ecco un metodo che mi è stato utile:
Per ogni tuo obiettivo scrivi almeno 3 azioni giornaliere che possono aiutarti a raggiungerlo e che puoi facilmente includere nella tua routine quotidiana.

Per far sì che queste azioni si trasformino in vere e proprie abitudini a lungo termine é essenziale che siano qualcosa di facile per te da seguire e non un sacrificio.
Pianifica quanto tempo dedicherai per quell’azione e quando intendi farla durante il giorno, così facendo la farai sempre alla stessa ora e non te ne dimenticherai. A lungo andare quell’azione diventerà una buona abitudine quotidiana irrinunciabile per te.

Facciamo un esempio:
Il primo obiettivo della tua vita è mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato, dunque in questo caso quali abitudini quotidiane potresti sviluppare? Potrebbero essere:
- Bere un bicchiere di acqua appena sveglio
- Un frullato di frutta e verdura fresca di stagione come snack
- 30 minuti di cammino o bici

Semplici azioni ma fatte ogni giorno. Nel giro di 6 mesi avrai raggiunto risultati incredibili, grazie alla costanza di fare semplici cose quotidianamente, anziché importi grandi sacrifici e rischiando di non essere costante e cadere nella frustrazione.
Facciamo un altro esempio, se uno dei tuoi obiettivi é quello di adottare uno stile di vita che ti consenta di essere più produttivo potresti:
- Dedicare 30 minuti per ordinare ed organizzare i tuoi spazi
- Dedicare qualche minuto per scegliere l’outfit che indosserai il giorno seguente
- Spegnere il tuo cellulare per alcune ore durante il giorno
L’idea di base è molto semplice consiste nello sviluppare semplici abitudini da fare ogni giorno che non ti apportano stress. Il segreto è la costanza, con la costanza puoi migliorare la tua routine ed il tuo stile di vita nel tempo.
Dunque in poche parole, in questa fase devi chiedere a te stesso: Quale piccola cosa potrei fare ogni singolo giorno per poter essere dove io voglio essere e raggiungere la mia vita dei sogni?
3 Agire

Ora che abbiamo il nostro concreto piano d’azione possiamo passare alla terza ed ultima fase, metterlo in pratica!
Uno dei motivi per cui non riusciamo a raggiungere la nostra vita dei sogni è perché molte volte restiamo bloccati alle due prime fasi (visualizzazione e pianificazione), ma non entriamo mai nella fase finale, cioè mettere in atto ciò che abbiamo pianificato. Dunque non entriamo in Azione.

Se non agiamo, ovviamente non riusciremo ad apportare alcun miglioramento, e tutto ciò resterà solo nella nostra mente e nei nostri desideri. Dunque anche se è essenziale avere un piano da seguire, sarà necessario agire e metterlo in pratica nella realtà per migliorare la nostra vita.

Non devi aspettarti risultati se continui a fare sempre le stesse cose. Se vuoi che la tua vita cambi hai bisogno di fare le cose in maniera differente.
È altrettanto importante rendere le cose da fare il più semplice possibile per te:
Esempio 1 : se vuoi fare pilates prima di dormire, sistema il tappetino ai piedi del letto.
Esempio 2: se vuoi usare il tuo cellulare con più consapevolezza utilizza il time management nelle impostazioni.
Una buona idea è quella di condividere questo articolo con un amico così da poter cominciare questo percorso insieme. Analizzare insieme i progressi raggiunti nel tempo servirà ad incoraggiarvi l’un l’altro e a non mollare. Oppure potresti condividere i tuoi progressi con una community online.
Io stessa scrivendo questo articolo mi sto responsabilizzando e sto prendendo ancora più coscienza dei miei obiettivi e sapendo che stai leggendo, mi sento ancora più determinata a portarli a termine.
Se vuoi puoi condividere i tuoi progressi con me, lascia un commento e partecipa attivamente al tuo ed al mio cambiamento. Questo renderà te stesso più responsabile e ti aiuterà a prendere la cosa più seriamente.
Se questo articolo è stato interessante ti invito sul mio canale YouTube a guardare il mio video! Ciao per ora, al prossimo articolo!
Un abbraccio, Tonia.